
Il nome della città è dedicato a San Giorgio: la leggenda narra che il santo apparve ai marinai locali che, nel bel mezzo di una tempesta, si salvarono grazie al suo intervento.
Il litorale di Porto San Giorgio comprende 6 chilometri di splendide spiagge sabbiose, un porto turistico - uno dei più grandi dell'Adriatico e uno dei più moderni e attrezzati d'Europa - e spiagge balneari, premiate con la Bandiera Blu.
Il teatro locale è un vero gioiello architettonico del XIX secolo, il cui soffitto è decorato con un affresco che è un'allegoria dell'arte e del destino umano. Gli amanti della storia, dei monumenti e delle antiche fortificazioni non possono perdersi le rovine della Rocca Tiepolo del XII secolo, la Villa Bonaparte, così come la neoclassica Chiesa di San Giorgio o la Chiesa delle Anime Sante, costruita nel 1695. Passeggiando per le vie di Porto San Giorgio, si possono ammirare i vari edifici in stile liberty, le numerose fontane o la splendida vegetazione lussureggiante.
Chi ha voglia di relax troverà ristoro nei numerosi ristoranti che servono una deliziosa cucina mediterranea, con molti piatti a base di pesce, tra cui la famosa zuppa di pesce, e nei bar e caffè locali.
Porto San Giorgio Proprio accanto alla fermata dell'autobus, in via Santa Vittoria 5, si trova il PalaSavelli Arena, dove attualmente gioca la Sutor Basket Montegranaro, società di pallacanestro di serie A, per cui anche gli amanti dello sport non si annoieranno.
Venite a prendere i nostri autobus!
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo