
Baytsh viene talvolta definita "la piccola Cracovia" per la sua storia unica e i suoi edifici imponenti. Non c'è da stupirsi che i turisti visitino con entusiasmo e in gran numero questa città situata al confine tra i Beskid Niski e le colline di Ciężkowice. La perla della Małopolska orientale ha davvero molto da offrire! Come arrivare? Baytsh si trova sulla strada DK 28 tra Jasło e Gorlice. Biecz dista meno di 50 km da Tarnów e meno di 55 km da Nowy Sącz. Ci vogliono circa 60 km per raggiungere l'autostrada A4, che collega la Polonia orientale a quella occidentale. Biecz è raggiungibile anche in treno o in autobus.
Gli abitanti e le autorità di Biecz incoraggiano i visitatori a esplorare la loro affascinante città. Gli abitanti di Biecz non sono solo aperti ai visitatori, ma anche al mondo. Lo dimostra, ad esempio, l'offerta di collegamenti internazionali in pullman della compagnia Sindbad. I nostri veicoli collegano Biecz con quasi 200 altre città in Europa. Con i pullman Sindbad da Biecz è possibile raggiungere, tra le altre, Germania, Italia, Danimarca, Francia, Paesi Bassi, Svezia o Lussemburgo. Il tutto a bordo di pullman sicuri e confortevoli. La nostra moderna flotta vi permette di viaggiare comodamente, anche per lunghe ore. Forniamo collegamenti regolari tra città diverse, anche piccole, che le compagnie aeree non possono offrire. Gli autobus Sindbad si fermano a Biecz presso la stazione di servizio BP in via Zaława 106, vicino alla Piazza del Mercato e alla stazione ferroviaria.
Baytsh viene talvolta definita "la piccola Cracovia" per la sua storia unica e i suoi edifici imponenti. Non c'è da stupirsi che i turisti visitino con entusiasmo e in gran numero questa città situata al confine tra i Beskid Niski e le colline di Ciężkowice. La perla della Małopolska orientale ha davvero molto da offrire! Come arrivare? Baytsh si trova sulla strada DK 28 tra Jasło e Gorlice. Biecz dista meno di 50 km da Tarnów e meno di 55 km da Nowy Sącz. Ci vogliono circa 60 km per raggiungere l'autostrada A4, che collega la Polonia orientale a quella occidentale. Biecz è raggiungibile anche in treno o in autobus.
Gli abitanti e le autorità di Biecz incoraggiano i visitatori a esplorare la loro affascinante città. Gli abitanti di Biecz non sono solo aperti ai visitatori, ma anche al mondo. Lo dimostra, ad esempio, l'offerta di collegamenti internazionali in pullman della compagnia Sindbad. I nostri veicoli collegano Biecz con quasi 200 altre città in Europa. Con i pullman Sindbad da Biecz è possibile raggiungere, tra le altre, Germania, Italia, Danimarca, Francia, Paesi Bassi, Svezia o Lussemburgo. Il tutto a bordo di pullman sicuri e confortevoli. La nostra moderna flotta vi permette di viaggiare comodamente, anche per lunghe ore. Forniamo collegamenti regolari tra città diverse, anche piccole, che le compagnie aeree non possono offrire. Gli autobus Sindbad si fermano a Biecz presso la stazione di servizio BP in via Zaława 106, vicino alla Piazza del Mercato e alla stazione ferroviaria.

Stoccarda è una città di oltre 630.000 abitanti nel sud-ovest della Germania. È la capitale e la città più grande dello Stato del Baden-Württemberg. È nota soprattutto per l'industria automobilistica, con le fabbriche e i musei della Mercedes e della Porsche. Stoccarda è anche una città che promuove fortemente l'innovazione, con molti centri scientifici e di ricerca che riuniscono i migliori scienziati e inventori tedeschi.
Le maggiori e più note attrazioni della città sono i musei Porsche e Mercedes, ma oltre a questi Stoccarda vanta anche un'ampia collezione d'arte presso la Staatsgalerie, una galleria statale frequentata dai turisti, e il Kunstmuseum, che ospita opere di noti artisti moderni. Il punto focale di Stoccarda è la Schlossplatz con il suo bellissimo palazzo Neues Schloss e il vicino castello antico (Altes Schloss), risalente al X secolo. Inoltre, questa città e i suoi dintorni sono ricchi di parchi, giardini tematici e numerosi spazi verdi dove potersi rilassare.
Arrivare a Stoccarda non dovrebbe essere un problema, poiché la città è ben collegata sia all'interno della Germania che con gli altri Paesi. A 13 chilometri dalla città si trova l'aeroporto internazionale, il settimo più grande della Germania. Quando volete visitare Stoccarda, l'autobus è un'ottima scelta. È un'opzione più economica e meno dannosa per l'ambiente rispetto al viaggio in auto con motore a combustione interna o in aereo. Troverete la fermata dell'autobus Sindbad presso il Busterminal dell'aeroporto di Stoccarda (SAB).
Stoccarda è una città di oltre 630.000 abitanti nel sud-ovest della Germania. È la capitale e la città più grande dello Stato del Baden-Württemberg. È nota soprattutto per l'industria automobilistica, con le fabbriche e i musei della Mercedes e della Porsche. Stoccarda è anche una città che promuove fortemente l'innovazione, con molti centri scientifici e di ricerca che riuniscono i migliori scienziati e inventori tedeschi.
Le maggiori e più note attrazioni della città sono i musei Porsche e Mercedes, ma oltre a questi Stoccarda vanta anche un'ampia collezione d'arte presso la Staatsgalerie, una galleria statale frequentata dai turisti, e il Kunstmuseum, che ospita opere di noti artisti moderni. Il punto focale di Stoccarda è la Schlossplatz con il suo bellissimo palazzo Neues Schloss e il vicino castello antico (Altes Schloss), risalente al X secolo. Inoltre, questa città e i suoi dintorni sono ricchi di parchi, giardini tematici e numerosi spazi verdi dove potersi rilassare.
Arrivare a Stoccarda non dovrebbe essere un problema, poiché la città è ben collegata sia all'interno della Germania che con gli altri Paesi. A 13 chilometri dalla città si trova l'aeroporto internazionale, il settimo più grande della Germania. Quando volete visitare Stoccarda, l'autobus è un'ottima scelta. È un'opzione più economica e meno dannosa per l'ambiente rispetto al viaggio in auto con motore a combustione interna o in aereo. Troverete la fermata dell'autobus Sindbad presso il Busterminal dell'aeroporto di Stoccarda (SAB).
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo
© 2025 Sindbad
UX/UI Design by Verseo