Autobus da GELSENKIRCHEN a PSZOW. Colagamenti attuali

GELSENKIRCHEN

Gelsenkirchen - Autobus e bus navetta - Trasporti - Attrazioni

Come arrivare dalla Polonia a Gelsenkirchen - Germania?

Gelsenkirchen - Germania è una città situata nel cuore del distretto della Ruhr, un'area post-industriale con una popolazione di oltre 5 milioni di abitanti. La regione vanta, tra l'altro, una rete di autostrade ottimamente sviluppata. Tra queste, le autostrade a più corsie (e gratuite), che consentono di coprire facilmente e rapidamente lunghe distanze in auto o in autobus. I loro servizi sono utilizzati anche dai pullman Sindbad, che viaggiano regolarmente da varie parti della Polonia a Gelsenkirchen, in Germania. La fermata Sindbad di Gelsenkirchen si trova nella piazza della ferrovia (Bahnhofsvorplatz) allo stand 11. Da qui si possono raggiungere facilmente gli edifici della città vecchia, le strutture ricettive e di ristorazione e la stazione ferroviaria. I vantaggi di viaggiare con Sinbad non finiscono qui. Il comfort a bordo dei nostri pullman è incomparabile rispetto alle condizioni offerte dalle compagnie aeree economiche. Sedili confortevoli, ampio spazio per le gambe, prese per la ricarica del telefono, aria condizionata... sono solo alcuni dei servizi che attendono i nostri passeggeri. Il più alto standard dei trasferimenti internazionali è garantito da una moderna flotta di pullman Setra, la cui età media è inferiore ai tre anni. I viaggi regolari vi permettono di pianificare il vostro viaggio in modo flessibile e i prezzi interessanti dei biglietti non limitano i vostri piani turistici. Per molti viaggiatori, siamo la prima associazione quando si tratta di viaggiare tra la Polonia e i Paesi limitrofi. Scoprite da quali città della Vistola è possibile raggiungere Gelsenkirchen con i pullman Sindbad, acquistate il vostro biglietto e iniziate a pianificare il vostro viaggio nella Valle della Ruhr oggi stesso!

Come arrivare dalla Polonia a Gelsenkirchen - Germania?

Gelsenkirchen - Germania è una città situata nel cuore del distretto della Ruhr, un'area post-industriale con una popolazione di oltre 5 milioni di abitanti. La regione vanta, tra l'altro, una rete di autostrade ottimamente sviluppata. Tra queste, le autostrade a più corsie (e gratuite), che consentono di coprire facilmente e rapidamente lunghe distanze in auto o in autobus. I loro servizi sono utilizzati anche dai pullman Sindbad, che viaggiano regolarmente da varie parti della Polonia a Gelsenkirchen, in Germania. La fermata Sindbad di Gelsenkirchen si trova nella piazza della ferrovia (Bahnhofsvorplatz) allo stand 11. Da qui si possono raggiungere facilmente gli edifici della città vecchia, le strutture ricettive e di ristorazione e la stazione ferroviaria. I vantaggi di viaggiare con Sinbad non finiscono qui. Il comfort a bordo dei nostri pullman è incomparabile rispetto alle condizioni offerte dalle compagnie aeree economiche. Sedili confortevoli, ampio spazio per le gambe, prese per la ricarica del telefono, aria condizionata... sono solo alcuni dei servizi che attendono i nostri passeggeri. Il più alto standard dei trasferimenti internazionali è garantito da una moderna flotta di pullman Setra, la cui età media è inferiore ai tre anni. I viaggi regolari vi permettono di pianificare il vostro viaggio in modo flessibile e i prezzi interessanti dei biglietti non limitano i vostri piani turistici. Per molti viaggiatori, siamo la prima associazione quando si tratta di viaggiare tra la Polonia e i Paesi limitrofi. Scoprite da quali città della Vistola è possibile raggiungere Gelsenkirchen con i pullman Sindbad, acquistate il vostro biglietto e iniziate a pianificare il vostro viaggio nella Valle della Ruhr oggi stesso!

PSZOW

Biglietti Sindbad per Pszów

Quando si scopre Pszów, una piccola città nel cuore del Voivodato della Slesia, si ha la sensazione di calpestare le orme del tempo. Situata in una posizione tranquilla nella valle del fiume Oder, questa località si anima di storia e cultura, tentando i turisti con la sua ricchezza di attrazioni.

Il monumento più importante della città è senza dubbio la Basilica Minore della Natività della Beata Vergine Maria. La sua architettura gotica, che nel tempo ha subito una trasformazione barocca, nasconde veri e propri tesori: l'altare maggiore del 1710, il battistero di tre secoli fa e l'organo realizzato trent'anni dopo la pala d'altare.

Quando si parla di monumenti, è impossibile omettere la Chiesa di San Nicola. È come leggere le antiche cronache, dove le radici duecentesche di questa chiesa conducono attraverso le epoche, dagli inizi romanici alle trasformazioni gotiche. Il portale romanico del XIII secolo, l'altare gotico del 1500 e il fonte battesimale barocco del 1700 sono come pagine di un libro magico.

A Tworków, vicino a Pszów, si trovano le rovine di un castello del XIV secolo. Costruito su richiesta dei duchi di Racibórz, oggi si presenta come un'affascinante rovina dopo la distruzione bellica.

Miniera di Ignacy e cumulo di Szarlota

Poco più avanti, a Łączna, la Miniera Ignacy è un pezzo di passato del XIX secolo. Una delle più moderne dell'Alta Slesia di un tempo, oggi aperta al pubblico, fa luce sui tempi difficili dell'attività mineraria.

A Pszów è da vedere la Hałda Szarlota, una montagna artificiale costruita con i rifiuti post-minerari. Dal punto più alto di questo cumulo si gode di un impressionante panorama della città e dell'area circostante.

Autobus da e per Pszów

Se state programmando un viaggio a Pszów, pensate al comfort. Gli autobus da e per Pszow sono un'ottima opzione. Prendete in considerazione i pullman della linea Sindbad. I moderni e confortevoli pullman si fermano proprio accanto al negozio Biedronka in via Traugutta.

Quando si scopre Pszów, una piccola città nel cuore del Voivodato della Slesia, si ha la sensazione di calpestare le orme del tempo. Situata in una posizione tranquilla nella valle del fiume Oder, questa località si anima di storia e cultura, tentando i turisti con la sua ricchezza di attrazioni.

Il monumento più importante della città è senza dubbio la Basilica Minore della Natività della Beata Vergine Maria. La sua architettura gotica, che nel tempo ha subito una trasformazione barocca, nasconde veri e propri tesori: l'altare maggiore del 1710, il battistero di tre secoli fa e l'organo realizzato trent'anni dopo la pala d'altare.

Quando si parla di monumenti, è impossibile omettere la Chiesa di San Nicola. È come leggere le antiche cronache, dove le radici duecentesche di questa chiesa conducono attraverso le epoche, dagli inizi romanici alle trasformazioni gotiche. Il portale romanico del XIII secolo, l'altare gotico del 1500 e il fonte battesimale barocco del 1700 sono come pagine di un libro magico.

A Tworków, vicino a Pszów, si trovano le rovine di un castello del XIV secolo. Costruito su richiesta dei duchi di Racibórz, oggi si presenta come un'affascinante rovina dopo la distruzione bellica.

Miniera di Ignacy e cumulo di Szarlota

Poco più avanti, a Łączna, la Miniera Ignacy è un pezzo di passato del XIX secolo. Una delle più moderne dell'Alta Slesia di un tempo, oggi aperta al pubblico, fa luce sui tempi difficili dell'attività mineraria.

A Pszów è da vedere la Hałda Szarlota, una montagna artificiale costruita con i rifiuti post-minerari. Dal punto più alto di questo cumulo si gode di un impressionante panorama della città e dell'area circostante.

Autobus da e per Pszów

Se state programmando un viaggio a Pszów, pensate al comfort. Gli autobus da e per Pszow sono un'ottima opzione. Prendete in considerazione i pullman della linea Sindbad. I moderni e confortevoli pullman si fermano proprio accanto al negozio Biedronka in via Traugutta.

Sind-Bot

Chatbot jest dostępny po załadowaniu strony.