Pullman POLKOWICE - DOLYNA - trova una collegamento e acquista un biglietto

POLKOWICE

Polkowice - PKS - Autobus e pullman - Trasporti - Attrazioni

Polkowice si trova nel Voivodato della Bassa Slesia, a nord-ovest di Breslavia. Questa piccola città ha una popolazione di oltre 22.000 abitanti ed è principalmente conosciuta come una cosiddetta città del rame, appartenente alla cintura del rame di Legnica-Głogów. Tuttavia, la sua storia va ben oltre gli anni della rivoluzione industriale del XIX secolo. Nel 1291 Polkowice ottenne lo statuto di città, essendo stata in precedenza un insediamento di mercato sulla via commerciale tra Głogów e Legnica.

Quando si visita Polkowice, è essenziale vedere la piazza del mercato ben conservata, piena di case colorate, insieme all'edificio del municipio risalente al XVIII secolo e alla chiesa gotica di San Michele Arcangelo del 1679. Simbolo e indiscutibile attrazione di Polkowice è il mulino a vento olandese, al cui interno è possibile conoscere la storia di questa antica roccaforte dei Piast e ammirare il panorama della città dalla terrazza panoramica in cima.

Un luogo ideale per chi desidera riposare attivamente in mezzo alla natura e al verde è il Parco Centrale del Divertimento e dello Svago, situato nel centro di Polkowice. Vi si trovano un anfiteatro, un parco giochi, una fontana o addirittura una biblioteca all'aperto.

Polkowice - autobus, treno o mezzi propri

Arrivare a Polkowice in auto o in autobus non dovrebbe essere un problema, poiché la città si trova vicino alla superstrada S3 e alla strada provinciale 331. La fermata dell'autobus Polkowice PKS si trova vicino allo storico mulino a vento in via M³yñska, da cui partono numerosi servizi di autobus nazionali e internazionali. Tuttavia, la città non è servita da treni e non ha una stazione ferroviaria.

Polkowice si trova nel Voivodato della Bassa Slesia, a nord-ovest di Breslavia. Questa piccola città ha una popolazione di oltre 22.000 abitanti ed è principalmente conosciuta come una cosiddetta città del rame, appartenente alla cintura del rame di Legnica-Głogów. Tuttavia, la sua storia va ben oltre gli anni della rivoluzione industriale del XIX secolo. Nel 1291 Polkowice ottenne lo statuto di città, essendo stata in precedenza un insediamento di mercato sulla via commerciale tra Głogów e Legnica.

Quando si visita Polkowice, è essenziale vedere la piazza del mercato ben conservata, piena di case colorate, insieme all'edificio del municipio risalente al XVIII secolo e alla chiesa gotica di San Michele Arcangelo del 1679. Simbolo e indiscutibile attrazione di Polkowice è il mulino a vento olandese, al cui interno è possibile conoscere la storia di questa antica roccaforte dei Piast e ammirare il panorama della città dalla terrazza panoramica in cima.

Un luogo ideale per chi desidera riposare attivamente in mezzo alla natura e al verde è il Parco Centrale del Divertimento e dello Svago, situato nel centro di Polkowice. Vi si trovano un anfiteatro, un parco giochi, una fontana o addirittura una biblioteca all'aperto.

Polkowice - autobus, treno o mezzi propri

Arrivare a Polkowice in auto o in autobus non dovrebbe essere un problema, poiché la città si trova vicino alla superstrada S3 e alla strada provinciale 331. La fermata dell'autobus Polkowice PKS si trova vicino allo storico mulino a vento in via M³yñska, da cui partono numerosi servizi di autobus nazionali e internazionali. Tuttavia, la città non è servita da treni e non ha una stazione ferroviaria.

DOLYNA

Dolina (ukr. Долина)- città dell'Ucraina occidentale, situata nell'Oblast' di Ivano-Frankivsk, nella regione dei Monti Carpazi. La città è uno dei principali centri della regione, con una ricca storia e un significato culturale, oltre a essere un centro industriale e commerciale.

Nonostante sia una città relativamente piccola, Dolina offre diverse attrazioni turistiche e monumenti che attirano i turisti, soprattutto quelli interessati alla storia e alla cultura della regione.

1. Chiesa di San Nicola - uno dei più importanti monumenti religiosi di Dolina, costruito in stile barocco nel XVIII secolo. Questa chiesa è un esempio di architettura sacrale tradizionale ucraina ed è un importante luogo di culto per la comunità locale.

2. Castello di Dolina - rovine del castello che ancora oggi attraggono i turisti. Anche se non completamente conservato, il castello è un simbolo dell'antica potenza della regione e un esempio di architettura difensiva medievale.

3. Natura dei Carpazi - La valle è situata nelle immediate vicinanze dei Carpazi, il che la rende un luogo eccellente per l'escursionismo, il ciclismo e la pesca. Nelle vicinanze della città si trovano numerosi sentieri escursionistici che attraversano il pittoresco scenario dei Carpazi.

4. Cimitero dei soldati della Prima Guerra Mondiale - La valle ospita anche un cimitero di guerra della Prima Guerra Mondiale, che testimonia i tragici eventi del passato.


Dolina (ukr. Долина)- città dell'Ucraina occidentale, situata nell'Oblast' di Ivano-Frankivsk, nella regione dei Monti Carpazi. La città è uno dei principali centri della regione, con una ricca storia e un significato culturale, oltre a essere un centro industriale e commerciale.

Nonostante sia una città relativamente piccola, Dolina offre diverse attrazioni turistiche e monumenti che attirano i turisti, soprattutto quelli interessati alla storia e alla cultura della regione.

1. Chiesa di San Nicola - uno dei più importanti monumenti religiosi di Dolina, costruito in stile barocco nel XVIII secolo. Questa chiesa è un esempio di architettura sacrale tradizionale ucraina ed è un importante luogo di culto per la comunità locale.

2. Castello di Dolina - rovine del castello che ancora oggi attraggono i turisti. Anche se non completamente conservato, il castello è un simbolo dell'antica potenza della regione e un esempio di architettura difensiva medievale.

3. Natura dei Carpazi - La valle è situata nelle immediate vicinanze dei Carpazi, il che la rende un luogo eccellente per l'escursionismo, il ciclismo e la pesca. Nelle vicinanze della città si trovano numerosi sentieri escursionistici che attraversano il pittoresco scenario dei Carpazi.

4. Cimitero dei soldati della Prima Guerra Mondiale - La valle ospita anche un cimitero di guerra della Prima Guerra Mondiale, che testimonia i tragici eventi del passato.


Sind-Bot

Chatbot jest dostępny po załadowaniu strony.