Pullman MODENA - MYSLENICE - Sindbad

MODENA

Modena - Autobus e pullman - Trasporti - Attrazioni e monumenti

Modena è una grande città italiana situata nel nord del Paese, tra Parma e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. È abitata da oltre 180.000 persone. Modena e i suoi immediati dintorni sono famosi per la produzione di auto sportive come Ferrari, De Tomaso, Pagani e Maserati. È anche nota per la produzione di aceto balsamico e come città natale del cantante lirico Luciano Pavarotti.

Modena - attrazioni della città

Modena è una città interessante, che vale la pena visitare anche solo per un giorno. I monumenti più importanti sono il Duomo romanico del XII secolo e il vicino alto campanile, entrambi situati nella piazza più importante di Modena, Piazza Grande. Inoltre, il palazzo ducale (Palazzo Ducale) e il palazzo dei musei (Palazzo dei Musei), con diversi musei interessanti - la Galleria Estense e il Museo Archeologico sono particolarmente degni di nota. Quando si è a Modena, è impossibile non visitare un mercato e assaggiare qualche specialità locale. Il più grande e frequentato dai turisti è il Mercato Storico Albinelli. Un souvenir che vale la pena portare con sé da questa città sarà soprattutto l'originale aceto balsamico prodotto con uve bianche e invecchiato a lungo.

Arrivare a Modena

Modena è un importante nodo di trasporti, dove si interconnettono due autostrade: l'A1, nota come Autostrada del Sole, che da Milano conduce a Napoli passando per Roma, e l'autostrada A22 che porta al valico di frontiera con l'Austria al Brennero. La città ha una stazione ferroviaria, Modena Centrale, da cui si può viaggiare in tre direzioni: a nord verso Verona, a ovest verso Milano e a est verso Bologna. Anche un viaggio in autobus è un buon modo per raggiungere questa città, perché è economico ed ecologico. I nostri pullman si fermano nella zona sud-est della città, vicino al Terminal degli autobus di Modena in via Gottardi.

Modena è una grande città italiana situata nel nord del Paese, tra Parma e Bologna, nella regione Emilia-Romagna. È abitata da oltre 180.000 persone. Modena e i suoi immediati dintorni sono famosi per la produzione di auto sportive come Ferrari, De Tomaso, Pagani e Maserati. È anche nota per la produzione di aceto balsamico e come città natale del cantante lirico Luciano Pavarotti.

Modena - attrazioni della città

Modena è una città interessante, che vale la pena visitare anche solo per un giorno. I monumenti più importanti sono il Duomo romanico del XII secolo e il vicino alto campanile, entrambi situati nella piazza più importante di Modena, Piazza Grande. Inoltre, il palazzo ducale (Palazzo Ducale) e il palazzo dei musei (Palazzo dei Musei), con diversi musei interessanti - la Galleria Estense e il Museo Archeologico sono particolarmente degni di nota. Quando si è a Modena, è impossibile non visitare un mercato e assaggiare qualche specialità locale. Il più grande e frequentato dai turisti è il Mercato Storico Albinelli. Un souvenir che vale la pena portare con sé da questa città sarà soprattutto l'originale aceto balsamico prodotto con uve bianche e invecchiato a lungo.

Arrivare a Modena

Modena è un importante nodo di trasporti, dove si interconnettono due autostrade: l'A1, nota come Autostrada del Sole, che da Milano conduce a Napoli passando per Roma, e l'autostrada A22 che porta al valico di frontiera con l'Austria al Brennero. La città ha una stazione ferroviaria, Modena Centrale, da cui si può viaggiare in tre direzioni: a nord verso Verona, a ovest verso Milano e a est verso Bologna. Anche un viaggio in autobus è un buon modo per raggiungere questa città, perché è economico ed ecologico. I nostri pullman si fermano nella zona sud-est della città, vicino al Terminal degli autobus di Modena in via Gottardi.

MYSLENICE

Myślenice - PKS - Autobus e pullman - Trasporto - Attrazioni

Myślenice è una città con lo status di poviat situata nel voivodato di Małopolskie (provincia della Piccola Polonia). Myslenice fu menzionata per la prima volta già nel XIII secolo e divenne una città nel 1342. Il nome della città deriva, secondo un'ipotesi, da Myślimir, uno dei fondatori dell'insediamento.

Comunicazione o come arrivarci - autobus per Myslenice da Myslenice

Myślenice si trova a trenta chilometri a sud di Cracovia, proprio sul fiume Raba e sul suo affluente di sinistra, il Bysinka. La città è circondata dalle colline di Uklejna, Chełm e Dalin. La città è raggiungibile tramite la strada nazionale numero sette e la strada provinciale numero 967.

Il punto più importante di Myslenice è la piazza del mercato, la più rettangolare. Fu delineata già a metà del XV secolo in conformità alla legge di Magdeburgo. Nel XVIII secolo cominciarono a sorgere le prime case intorno ad essa. La più antica è la Casa Oboński.

Se vi recate in autobus a Myslenice, vale la pena di visitare la Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, costruita nel 1560. Originariamente costruita in stile gotico, nei secoli successivi è stata sottoposta a numerosi ammodernamenti che hanno permesso di aggiungere alla chiesa elementi di architettura barocca e rinascimentale.

Naturalmente, Myslenice ha molti altri monumenti che meritano di essere visitati. Tuttavia, se cercate un collegamento in autobus da Myslenice alle città europee, visitate la stazione degli autobus di Myslenice. Con l'autobus Sindbad potete raggiungere da Myslenice tutti gli angoli del nostro continente.

Myślenice è una città con lo status di poviat situata nel voivodato di Małopolskie (provincia della Piccola Polonia). Myslenice fu menzionata per la prima volta già nel XIII secolo e divenne una città nel 1342. Il nome della città deriva, secondo un'ipotesi, da Myślimir, uno dei fondatori dell'insediamento.

Comunicazione o come arrivarci - autobus per Myslenice da Myslenice

Myślenice si trova a trenta chilometri a sud di Cracovia, proprio sul fiume Raba e sul suo affluente di sinistra, il Bysinka. La città è circondata dalle colline di Uklejna, Chełm e Dalin. La città è raggiungibile tramite la strada nazionale numero sette e la strada provinciale numero 967.

Il punto più importante di Myslenice è la piazza del mercato, la più rettangolare. Fu delineata già a metà del XV secolo in conformità alla legge di Magdeburgo. Nel XVIII secolo cominciarono a sorgere le prime case intorno ad essa. La più antica è la Casa Oboński.

Se vi recate in autobus a Myslenice, vale la pena di visitare la Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, costruita nel 1560. Originariamente costruita in stile gotico, nei secoli successivi è stata sottoposta a numerosi ammodernamenti che hanno permesso di aggiungere alla chiesa elementi di architettura barocca e rinascimentale.

Naturalmente, Myslenice ha molti altri monumenti che meritano di essere visitati. Tuttavia, se cercate un collegamento in autobus da Myslenice alle città europee, visitate la stazione degli autobus di Myslenice. Con l'autobus Sindbad potete raggiungere da Myslenice tutti gli angoli del nostro continente.

Sind-Bot

Chatbot jest dostępny po załadowaniu strony.